Gianluca Lancianese - Basso
Corso di Basso Elettrico
Presentazione a cura di Gianluca Lancianese, docente di basso
Struttura della Lezione
Ogni lezione ha una durata di 60 minuti o 45 minuti e si sviluppa in diverse fasi per assicurare un apprendimento completo e progressivo.
1. Tecnica di Base e Postura
La prima parte della lezione si concentra sulla corretta tecnica e sull’impostazione:
-
Studio della postura corretta per suonare in modo rilassato e senza tensioni.
-
Impostazione delle mani e delle dita sulla tastiera e sul manico del basso.
-
Esercizi di riscaldamento e coordinazione per migliorare agilità e precisione.
-
Introduzione alle principali tecniche di esecuzione come fingerstyle e slap.
2. Teoria Musicale e Ritmo
La seconda fase della lezione approfondisce la teoria musicale e lo sviluppo del senso ritmico:
-
Lettura delle partiture per basso e comprensione dei simboli musicali.
-
Studio delle scale e modi per migliorare la conoscenza della tastiera.
-
Esercizi di ear training per riconoscere intervalli, note e accordi.
-
Approfondimento dei giri di basso e delle progressioni armoniche utilizzate in vari generi musicali.
3. Pratica sullo Strumento e Repertorio
L’ultima parte della lezione è dedicata alla pratica su brani musicali reali:
-
Suonare brani selezionati in base al livello e ai gusti dell’allievo, dal rock al funk e al jazz.
-
Esercizi di groove per sviluppare il senso del tempo e la capacità di tenere il ritmo.
-
Pratica di improvvisazione e creazione di linee di basso personali, fondamentali per suonare in gruppo.
-
Introduzione alla lettura di tablature e spartiti per basso elettrico.
Obiettivi del Corso
L’obiettivo principale del corso è quello di far sviluppare nei partecipanti una padronanza dello strumento, sia a livello tecnico che musicale. Attraverso un percorso didattico personalizzato, ogni allievo avrà l’opportunità di esplorare diversi generi musicali, migliorare la propria tecnica e acquisire confidenza nell’esecuzione.
Strumentazione Utilizzata
Durante le lezioni verranno utilizzati:
-
Basso elettrico (fornito dall’allievo o dalla scuola).
-
Amplificatore per basso.
-
Metronomo per migliorare il senso del ritmo.
-
Leggio musicale per spartiti e tablature.
Questo corso è ideale sia per chi desidera avvicinarsi al mondo del basso elettrico, sia per chi intende perfezionare la propria tecnica e prepararsi per esibirsi in band o da solista. Con il supporto e la professionalità del maestro Gianluca Lancianese, ogni studente sarà accompagnato passo dopo passo nel suo percorso musicale.
Per maggiori informazioni o per iscriverti, contattaci direttamente presso la S.M. Music Academy